“Il tap viene definito opera di interesse strategico nazionale al fine di diversificare gli approvvigionamenti e liberarsi dal monopolio russo del gas, ma il passaggio cruciale è di imboccare convintamente il tema delle rinnovabili, per una piena libertà da condizionamenti di regimi autoritari, che costruiscono su operazioni di ricatto le proprie politiche. Credo ci sia da lavorare, ci sono questioni normative che vanno definite, bisogna accompagnare i cittadini sulla consapevolezza dell’importanza delle rinnovabili”. Lo dice a GEA il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, delegato Anci per l’energia.
Le riserve di gas naturale negli impianti di stoccaggio sotterraneo europei hanno superato l'83% in…
Brutto momento per il colosso Xiaomi. Con un pericoloso crollo in Borsa a causa di…
Il 29% degli italiani è contrario alla costruzione di centrali nucleari di nuova generazione, mentre…
Il Gse vuole accelerare la messa a terra dell’asta del FerX transitorio dedicato a impianti…
In discesa anche oggi il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i future sono…
"In Germania hanno messo sul piatto 45 miliardi, in Italia ne avevamo 13,5 e vedremo…