“Il tap viene definito opera di interesse strategico nazionale al fine di diversificare gli approvvigionamenti e liberarsi dal monopolio russo del gas, ma il passaggio cruciale è di imboccare convintamente il tema delle rinnovabili, per una piena libertà da condizionamenti di regimi autoritari, che costruiscono su operazioni di ricatto le proprie politiche. Credo ci sia da lavorare, ci sono questioni normative che vanno definite, bisogna accompagnare i cittadini sulla consapevolezza dell’importanza delle rinnovabili”. Lo dice a GEA il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, delegato Anci per l’energia.
Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…
A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…
Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…
“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…
Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile, l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…
La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…