Il consumo di gas tedesco nella prima settimana del 2023 è stato in media di 2,45 TWh/g, in calo del 38% rispetto alla media della settimana 2018-2021, ha affermato la Bundesnetzagentur – il regolatore tedesco – nel suo aggiornamento settimanale del mercato, secondo quanto riporta S&P Global Commodity Insights. Nella prima settimana dell’anno i consumi delle famiglie e delle piccole imprese commerciali sono rimasti ben al di sotto degli anni precedenti a causa della mancanza di domanda di riscaldamento: il consumo medio è stato di soli 1,2 TWh/gg, in calo del 42% rispetto alla media 2018-2021 e del 6% in meno settimana su settimana.
La domanda del settore industriale ed energetico è invece stata pari a 1.245 TWh/gg, in calo del 34% rispetto alla media 2018-21, ma in aumento del 27% su base settimanale con la ripresa dell’attività industriale dopo le vacanze di fine anno.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…