“Non credo che dovremmo diventare più interventisti sul mercato, perché una volta imboccata quella strada si può creare una situazione molto complicata. Dobbiamo stare molto attenti, anche se interventi correttivi possono essere necessari”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue per il Green Deal, Frans Timmermans, nel suo intervento alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza al panel ‘Geopolitica della transizione verde’. Rispondendo a una domanda sul tetto al prezzo del gas introdotto a livello europeo ha aggiunto che “i leader Ue hanno deciso di introdurre un meccanismo di correzione del mercato (price cap), io non sono un gran sostenitore. L’unica cosa che può abbassare i prezzi” in caso di picchi “è la riduzione dei consumi associata all’accelerazione sulle rinnovabili. Questa è l’unica risposta”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…