Categories: EsteroBreaking News

Gas, Timmermans: Si al price cap, ma non basta per fermare Putin

“Il price cap ci sarà ma dobbiamo fare di più”. Così Frans Timmermans, vice presidente della Commissione europea. Timmermans aggiunge poi in una intervista a Repubblica: “Putin ha messo termine al mercato del gas, lo ha trasformato in uno strumento politico quasi militare. Vuol dimostrare che la sua autocrazia è più forte della nostra democrazia. Se l’energia è un’arma, lui la usa per far male ai cittadini. Che infatti non hanno i soldi per pagare le bollette. Dobbiamo allora aiutare imprese e cittadini che non ce la fanno più. Gli extraprofitti di alcune aziende energetiche sono pazzeschi e allora bisogna creare la possibilità di toglierne una parte per rimetterli nelle tasche dei cittadini e delle imprese”

IT Withub

Recent Posts

Cdp, Scannapieco: Per il sostegno dell’economia pronti 81 miliardi

"Attorno a Cassa Depositi e Prestiti gravitano tante definizioni: quella che ho voluto contrastare con…

3 minuti ago

Carburanti, Tarquini (Confindustria): Bene decreto su biocarburanti

"Questo provvedimento esprime una visione industriale che coniuga attenzione all’ambiente e pragmatismo economico". Lo dice…

8 minuti ago

Gas, prezzo stabile al Ttf di Amsterdam: 30,54 euro al MWh (+0,29%)

E' stabile questa mattina il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. I future sono…

13 minuti ago

Petrolio, prezzo Brent in netto rialzo: 63,85 dollari al barile (+1,33%)

E' in netto rialzo questa mattina il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' è…

23 minuti ago

Ucraina, dissidente Tikhanovskaya: Kiev combatte per tutti noi, va aiutata

"L’Ucraina combatte per tutti noi, per i nostri valori comuni e il nostro futuro comune,…

25 minuti ago

L.Bilancio, Foti: Manovra seria, stringere denti adesso per stare meglio tra un po’

"È cosa nota che l'Italia ha una dipendenza dalla Germania, perché abbiamo le due principali…

27 minuti ago