Da gennaio a fine ottobre di quest’anno le importazioni di gas naturale liquefatto dal Qatar si sono attestate a 12,5 miliardi di metri cubi, perfettamente in linea con lo stesso periodo nel 2021. Lo rende noto il portavoce della Commissione europea responsabile per l’Energia, Tim McPhie, parlando con la stampa europea. Nel corso dell’intero 2020 le importazioni si sono invece attestate sui 17,8 miliardi di metri cubi di gas naturale.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…