“Il meccanismo per gli acquisti congiunti di gas è un dossier legislativo di emergenza e come tale è in scadenza alla fine del 2023. Sono in corso le discussioni tra i co-legislatori (Parlamento e Consiglio) per renderlo uno strumento permanente” nel quadro del pacchetto di decarbonizzazione del mercato del gas. Lo ha confermato il portavoce della Commissione europea responsabile per l’energia, Tim McPhie, precisando che nel negoziato interistituzionale in corso (chiamato ‘trilogo’) la “Commissione sta contribuendo per mediare e facilitare il dialogo” tra i due co-legislatori.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…