La Commissione europea ha adottato oggi un atto di esecuzione per estendere il meccanismo di correzione del mercato, ovvero il tetto al prezzo del gas adottato a fine 2022, ai derivati legati al commercio del gas in tutti gli hub dell’Unione europea, non più solo il mercato di scambio olandese Title Transfer Facility (TTF). L’atto di esecuzione – si legge in una nota – si applicherà a partire dal 1° maggio 2023 per “concedere tempo sufficiente alle società interessate”, che gestiscono gli hub di negoziazione virtuali diversi dal TTF, per apportare gli adeguamenti necessari. Il regolamento sul price cap entrato in vigore lo scorso 15 febbraio ha emanato regole solo per il mercato dei futures sul gas legato al TTF olandese, dando la possibilità alla Commissione europea di valutare l’estensione del meccanismo anche ad altri punti di scambio del gas virtuali nell’Ue.
"Nel 2022, vi avevamo comunicato che la ripartizione dell'offerta di propulsori per il 2030 sarebbe…
"Nel 2022, vi avevamo comunicato che la ripartizione dell'offerta di propulsori per il 2030 sarebbe…
Gli impegni climatici assunti dai paesi di tutto il mondo potrebbero limitare il riscaldamento globale…
Gli impegni climatici assunti dai paesi di tutto il mondo potrebbero limitare il riscaldamento globale…
Le emissioni di gas serra sono nuovamente aumentate del 2,3% lo scorso anno, trainate dall'aumento…
Le emissioni di gas serra sono nuovamente aumentate del 2,3% lo scorso anno, trainate dall'aumento…