L’intenzione della Commissione europea è quella di concludere “i primi acquisti congiunti, anche attraverso contratti a lungo termine con i fornitori di gas, ben prima della prossima estate”. Lo ha dichiarato in una conferenza stampa il vicepresidente della Commissione Ue, Maroš Šefčovič, dopo la riunione della tavola rotonda industriale di alto livello per gli acquisti congiunti di gas che si è tenuta oggi. La riunione, a detta del vicepresidente, è stata “un primo passo importante in una operazione unica nel genere di acquisto congiunto di gas in Europa. Con determinazione e cooperazione possiamo utilizzare questo nuovo strumento per proteggerci dalla scarsità di gas e dai prezzi elevati del prossimo inverno”, ha aggiunto.
(Segue)
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…