Categories: EconomiaBreaking News

Gas, Venier (Snam): Sistema fragile che va messo in sicurezza

“Anche in tempi non sospetti, anche quando, diciamo otto-dodici mesi fa, c’è stato un calo di attenzione e sembrava che le cose fossero state risolte per sempre anche allora ho sostenuto che il contesto è estremamente fragile e che basta poco per rompere l’equilibrio e si crei la necessità di nuovi interventi. Una fragilità, che ci è stata ricordata dal mancato rinnovo, ampiamente previsto, dei contratti di transito del gas russo attraverso l’Ucraina”. Così Stefano Venier, ad di Snam. “Bisogna dunque fare attenzione e continuare a lavorare sulle scelte che sono già state fatte e che servono a mettere in sicurezza il sistema con il completamento degli interventi infrastrutturali decisi da tempo. Perché sono diverse le ragioni, prima ancora dei fattori geopolitici, che lo rendono così fragile. Però, se mi chiede se dobbiamo fasciarci la testa, le rispondo che sulla base degli strumenti messi in campo e degli sforzi di diversificazione già fatti si può guardare con maggiore serenità di quello che si legge e sente dire sulla situazione. Almeno in termini di disponibilità degli approvvigionamenti”, aggiunge nell’intervista a il Corriere Economia.

redazione

Recent Posts

Industria, Mattarella: Competitività non è desertificazione e delocalizzazione

"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…

31 minuti ago

Industria, Mattarella: Sono tempi di sfida, crisi richiedono visione e coraggio

"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…

34 minuti ago

Ue, Gozzi: Draghi critico su Green deal, in un anno di vdL II non è successo nulla

“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…

48 minuti ago

Industria, Gozzi: Draghi chiaro, non c’è più tempo. In Ue qualcosa deve accadere

"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…

49 minuti ago

Clima, studio: Ondate calore oceani sempre più lunghe e mareggiate più intense

Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…

2 ore ago

Petrolio, Bevilacqua (M5s): Azeri comprano Ip, governo che fa?-2-

“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…

2 ore ago