Categories: EconomiaBreaking News

Gas, Venier (Snam): Su rigassificatore Vado Ligure una soluzione si trova

“I temi della volatilità dei prezzi e dell’aumento dei costi delle imprese, pur essendo fuori dall’ambito che Snam gestisce direttamente, sono il risultato di una fragilità a cui il sistema sta ponendo rimedio”. Lo dice Stefano Venier, amministratore delegato di Snam. Infrastrutture, dunque, anche se decisioni il no al rigassificatore a Vado Ligure, suscita perplessità: “In realtà, dalle istituzioni, dal governo alle authority alle regioni, la risposta è positiva e una soluzione si trova. Con uno sguardo appena sopra la cronaca — aggiunge Venier nel colloquio con il Corriere Economia— il ragionamento è più evidente: negli ultimi tre anni i nostri investimenti annuali sono più che raddoppiati. Nel 2023 e nel 2024 abbiamo avuto il via ad opere per oltre 4 miliardi dal ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica e dalle Regioni e in questo momento abbiamo oltre 700 cantieri aperti. Poi, certo, il rigassificatore di Piombino, come del resto quello che entrerà in esercizio a primavera a Ravenna, è fondamentale. Finora hanno attraccato oltre 50 navi”. Non a caso, “la Italis è ‘prenotata’ dal mercato per altri 19 anni. Pensa ci sia bisogno di aggiungere altro per spiegare perché è un investimento strategico?”. Poi Venier parla di biometano: “Il business del biometano è in netta accelerazione e le domande di allacciamenti ad impianti sono ormai a 2 miliardi di metri cubi”.

redazione

Recent Posts

Fed, taglio tassi di 25 punti base a 4%-4,25%: in linea con attese

Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…

25 minuti ago

Ddl Ia, Barachini: Misure per proteggere i cittadini dai rischi, segnata via italiana

“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…

1 ora ago

Industria, Gozzi: “Non c’è più tempo, l’Ue deve cambiare. Ma sono pessimista”

Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…

1 ora ago

Ddl Ia, Senato approva con 77 sì: è legge

Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…

1 ora ago

Agricoltura, Ue: Da prossima Pac a Italia 31 mld, quarto Paese per volume

All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…

1 ora ago

India, Ue vuole relazioni più forti. Kallas: “Commercio, transizione e sicurezza al centro”

Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…

1 ora ago