“La Norvegia fornisce ora all’Unione europea più gas della Russia”. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in punto stampa a Bruxelles, spiegando che “grazie alla diversificazione, abbiamo aumentato le forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) e da gasdotto da Stati Uniti, Norvegia, Algeria, Azerbaigian e altri Paesi”. In questo modo “il gas russo è sceso solo al 9% delle nostre importazioni”, rispetto al 40% “all’inizio della guerra”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…