L’Unione europea era “troppo dipendente dai combustibili fossili russi e Mosca ha tagliato l’80% delle forniture di gas all’Europa in otto mesi ma siamo stati in grado di compensare, senza andare incontro a blackout”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Kiruna, in Svezia, per l’avvio ufficiale della presidenza svedese, al fianco del primo ministro Ulf Kristersson. Von der Leyen ha menzionato le varie misure di emergenza adottate a livello europeo l’anno scorso per fronteggiare la crisi dei prezzi, dal tetto al prezzo del gas, ai risparmi energetici alla diversificazione dei fornitori di gas. “Il duro lavoro sta dando risultati – ha assicurato -, i prezzi (del gas) sono più bassi di quando la Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina” lo scorso 24 febbraio.
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…