“Le forniture di gas a livello mondiale rimangono limitate a causa della guerra di aggressione della Russia. Negli ultimi otto mesi la Russia ha tagliato l’80% delle forniture di gas dei suoi gasdotti all’Unione Europea. Ma noi siamo stati in grado di compensarli: stiamo risparmiando energia, abbiamo incrementato il ruolo delle rinnovabili, siamo d’accordo nell’acquistare il gas insieme e proponiamo un meccanismo di correzione del mercato per limitare i prezzi del gas, i nostri stoccaggi sono pieni”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo al Parlamento europeo a Strasburgo in un dibattito sul Vertice Ue di domani. Come risultato di tutte queste azioni “siamo al sicuro per l’inverno”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…