Per liberare l’Ue dalla sua dipendenza dai combustibili russi “abbiamo concordato lo stoccaggio congiunto di gas e ora siamo all’84%” della capacità riempita, “stiamo superando il nostro obiettivo ma purtroppo non basterà”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione pronunciato al Parlamento europeo di Strasburgo, ricordando che la Commissione ha lavorato in questi mesi per diversificare “dalla Russia a fornitori affidabili: Stati Uniti, Norvegia, Algeria”.
Il piano degli Stati Uniti per una soluzione ucraina ha già subito modifiche e Mosca…
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiga ha denunciato gli attacchi russi che hanno ucciso…
Eni, attraverso la propria controllata Nigeria Agip Exploration Limited (NAE), annuncia l’acquisizione da TotalEnergies EP…
La Cina potrebbe aumentare le sue importazioni di petrolio di 1,4 milioni di barili al…
"Le competenze di cui ha bisogno Enav non esistono sul mercato. Facciamo accordi con le…
L’Italia non ha risposto in maniera soddisfacente alla richiesta di vietare gli incentivi per le…