Secondo l’Istituto tedesco di ricerca economica Ifo, l’economia della Germania “continuerà a stagnare nel 2025”. Nelle previsioni primaverili, i principali istituti di ricerca economica tedeschi prevedono un aumento del Pil dello 0,1% nel 2025 e +1,3% nel 2026. “La nuova politica tariffaria statunitense e l’incertezza economica metteranno a dura prova l’economia tedesca nel breve termine – spiega l’Ifo -. È probabile che i fondi derivanti dalla capacità di indebitamento aggiuntiva abbiano un effetto gradualmente espansivo, ma minacciano di estromettere i consumi e gli investimenti privati”.
(Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…