Categories: EsteroBreaking News

Germania, indagine: 42% economisti boccia operato governo Merz

Gli economisti tedeschi si dividono sull’operato del governo Merz. In Germania, dopo 100 giorni di governo Merz, il 52esimo panel dell’Ifo e della Frankfurter Allgemeine Zeitung ha elaborato una prima valutazione della politica economica del governo federale e valutato le misure di politica economica adottate fino ad oggi. 170 professori di economia hanno partecipato al sondaggio di Ifo-Faz, condotto dal 29 luglio al 5 agosto 2025. Il 30% degli economisti intervistati valuta le misure di politica economica del nuovo governo federale nei primi 100 giorni come “piuttosto negative”; un altro 12% addirittura come “molto negative”. Circa un terzo (32%) ha un atteggiamento neutrale nei confronti delle misure di politica economica. Il 25% dei partecipanti esprime una valutazione piuttosto positiva. “Le ragioni di questa valutazione positiva sono citate in particolare nella maggiore attenzione agli investimenti pubblici e agli investimenti nella difesa – spiega l’Ifo -. Tuttavia, i partecipanti sono particolarmente critici nei confronti della mancanza di sforzi di riforma in ambito sociale”. Inoltre, “mancano chiari impulsi per ulteriori riforme strutturali, la riduzione della burocrazia e i progressi nella protezione del clima”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

1 giorno ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago