Gli economisti tedeschi si dividono sull’operato del governo Merz. In Germania, dopo 100 giorni di governo Merz, il 52esimo panel dell’Ifo e della Frankfurter Allgemeine Zeitung ha elaborato una prima valutazione della politica economica del governo federale e valutato le misure di politica economica adottate fino ad oggi. 170 professori di economia hanno partecipato al sondaggio di Ifo-Faz, condotto dal 29 luglio al 5 agosto 2025. Il 30% degli economisti intervistati valuta le misure di politica economica del nuovo governo federale nei primi 100 giorni come “piuttosto negative”; un altro 12% addirittura come “molto negative”. Circa un terzo (32%) ha un atteggiamento neutrale nei confronti delle misure di politica economica. Il 25% dei partecipanti esprime una valutazione piuttosto positiva. “Le ragioni di questa valutazione positiva sono citate in particolare nella maggiore attenzione agli investimenti pubblici e agli investimenti nella difesa – spiega l’Ifo -. Tuttavia, i partecipanti sono particolarmente critici nei confronti della mancanza di sforzi di riforma in ambito sociale”. Inoltre, “mancano chiari impulsi per ulteriori riforme strutturali, la riduzione della burocrazia e i progressi nella protezione del clima”.
(Segue)
Ora è "il momento di vedere quale sarà, in Alaska, l'atteggiamento della Russia che finora…
"Una pace giusta e duratura non può prescindere" anche "dal mantenimento della pressione collettiva sulla…
Dalla discussione di oggi tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ai leader di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi, insieme ai leader di Ucraina, Finlandia,…
"Insieme al presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, al presidente Ucraina, Volodymyr Zelensky, e…
"Ottima chiamata con il presidente Trump, il presidente Zelensky, e i leader europei in vista…