La Germania ha registrato un calo del prodotto interno lordo (PIL) dello 0,3% nel 2023, a causa della crisi che sta attraversando il settore industriale, gravato dagli alti costi energetici e dalla bassa domanda, secondo una prima stima lunedì dell’istituto Destatis. Questo calo del PIL della più grande economia europea segue una crescita dell’1,8% nel 2022, secondo i dati corretti per le variabili dei prezzi. Secondo una stima preliminare di Destatis, nell’ultimo trimestre del 2023 il PIL dovrebbe diminuire dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.
(AFP)
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…