Categories: EconomiaBreaking News

Giappone, a ottobre prezzi alla produzione crescono del 2,7% su base anua

Nel mese di ottobre, i prezzi alla produzione in Giappone sono aumentati del 2,7% rispetto all’anno precedente, riflettendo l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e del rame. Lo ha reso noto la Banca del Giappone e lo riporta il Japan Times, segnalando che l’indice dei prezzi alla produzione, che misura il costo dei beni scambiati tra le imprese, si è attestato a 127,5, con base 2020 = 100, segnando il 56º mese consecutivo di crescita.Dei 515 articoli esaminati, i prezzi di 366 sono aumentati mentre quelli di 125 sono diminuiti.I prezzi dei prodotti agricoli, forestali e ittici hanno mostrato un’impennata del 31,4%, principalmente poiché i prezzi del riso sono rimasti elevati, complice l’incremento degli anticipi versati dalle cooperative agricole ai produttori. Il tasso di crescita è stato leggermente inferiore al 31,9% registrato in settembre.La scarsa pesca del salmone autunnale ha fatto aumentare i prezzi dei prodotti ittici salati e essiccati, come le uova di salmone. I prezzi degli alimenti e delle bevande sono aumentati del 4,8%, in linea con il tasso di crescita del mese precedente, poiché le imprese hanno trasferito sui clienti l’incremento dei costi dei materiali e della manodopera.I prezzi dei metalli non ferrosi sono saliti dell’11,8% a causa dell’impennata dei prezzi del rame. I costi di elettricità, gas cittadino e acqua sono invece diminuiti dello 0,5%. L’indice dei prezzi all’importazione è sceso dell’1,5% in termini di Yen e del 2,5% sulla base dei prezzi in valuta contrattuale.

redazione

Recent Posts

Energia, India: Adani costruirà centrale a carbone da 3,2 GW entro 2030

Il colosso energetico indiano Adani Power realizzerà una centrale termoelettrica greenfield a carbone da 3.200…

1 minuto ago

Maltempo, frane e chiusure strade in Liguria

Resta complessa la situazione Liguria dopo l'ondata di maltempo che ha colpito la zona nel…

2 minuti ago

Pil, Ue: Crescita Italia a ribasso, 0,4% nel 2025 e 0,8% nel 2026. Ultima nel 2027

La crescita dell'Italia sarà dello 0,8% sia nel 2026 che nel 2027 dopo essere dello…

31 minuti ago

Maltempo, frana travolge tre case a Cormons (Go). Due dispersi, una persona estratta viva dalle macerie

Due dispersi e una persona estratta viva dalle macerie. E' il bilancio di una frana…

37 minuti ago

Maltempo, disperse due persone in crollo tre case nel Goriziano

Sono tre gli edifici coinvolti dalla frana, avvenuta poco dopo le 5 del mattino, probabilmente…

54 minuti ago

Energia, Saipem leading partner in G row per evoluzione sistemi controllo e rischi

Saipem è tra le prime aziende ad aver aderito a G row, l’alleanza tra imprese…

1 ora ago