Il potente terremoto che ha scosso il Giappone centrale il 1° gennaio ha provocato almeno 161 vittime, mentre 103 persone risultano ancora disperse, secondo un nuovo conteggio annunciato lunedì mattina dalle autorità locali. Il terremoto di magnitudo 7,5, che ha provocato più di mille frane ed è stato seguito da uno tsunami, ha provocato anche circa 560 feriti, secondo un comunicato della Prefettura di Ishikawa, la più colpita dal disastro.
(AFP)
Il Regno Unito deve prepararsi ad affrontare le conseguenze di un riscaldamento globale di almeno…
“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e…
Ad agosto 2025, rispetto a luglio, la produzione industriale è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e…
"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…