“Questo documento di finanza pubblica viene adottato in una situazione molto complessa sotto l’aspetto economico globale e quindi dei riflessi per l’economia nazionale. Tutto ciò rende molto molto complicate e difficili, persino aleatorie, le previsioni non soltanto di lunghissimo termine ma anche quelle a breve. Nonostante questo abbiamo deciso di adottare stime di crescita che sono quelle allineate anche ad esempio quelle di recentemente ridotte da Banca d’Italia quindi abbiamo previsto una crescita reale di Pil dello 06% nel 2025, 08% nel 2026, 08% nel 2027 e dimezzando di fatto quella che era la previsione del piano che ricorderete era di uno”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in conferenza stampa dopo il cdm che ha adottato il Dfp.
Photocredit: Afp La pace commerciale è questione di feeling. A Washington, tra Giorgia Meloni…
"Non accuso Zelensky" per la guerra in Ucraina, "è una guerra che non doveva proprio…
"Non accuso Zelensky" per la guerra in Ucraina, "è una guerra che non doveva proprio…
L'Italia può essere il migliore alleato in Europa degli Stati Uniti "solo se Meloni resta…
L'Italia può essere il migliore alleato in Europa degli Stati Uniti "solo se Meloni resta…
"I dazi ci stanno arricchendo, stavamo perdendo tanti soldi con Biden, miliardi di dollari sul…