“Serve un nuovo e più responsabile rapporto tra il cittadino e l’acqua: più prevenzione, più infrastrutture e meno sprechi. Con la Cabina di regia sulla siccità istituita lo scorso anno dal governo Meloni si sta lavorando ad un Piano straordinario per gli interventi più urgenti, che sarà redatto entro giugno. L’assenza di programmazione da oltre mezzo secolo ha portato alla criticità che tutti viviamo o temiamo come prossima. Ora si cambia metodo. Finalmente!”. Lo ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci questo pomeriggio a Catania invertendo al seminario sull’acqua: “Troppa, troppo poca, troppo sporca. Verso una gestione integrata e sostenibile in Sicilia”, promosso dall’Ordine degli ingegneri Catania.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…