In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente Save the Childre invita i leader mondiali a proteggere il futuro delle nuove generazioni, ad ascoltarle e a intensificare finanziamenti e azioni per il clima in vista del negoziato che si apre oggi a Bonn e della revisione dello stato degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il prossimo settembre. E lancia su TikTok una campagna di sensibilizzazione per richiamare l’attenzione di tutti e di ciascuno sull’impatto della crisi ambientale sui bambini.
I bambini, le bambine e gli adolescenti sono coloro che hanno contribuito meno alla crisi climatica, ma sono i più esposti ai rischi dell’impatto del cambiamento del clima, che può impedire loro l’accesso al cibo, all’acqua, all’assistenza sanitaria e all’istruzione, mettendo a forte rischio le vite e il futuro delle nuove generazioni.
Save the Children ricorda che la crisi climatica è una crisi dei diritti dei minori, che colpisce prima e in maniera peggiore i più piccoli e pone una questione di giustizia intergenerazionale. Secondo il Rapporto ‘Generation Hope: 2,4 miliardi di ragioni per porre fine alla crisi globale del clima e delle disuguaglianze’ di Save the Children, 774 milioni di bambini – un terzo della popolazione infantile mondiale – è esposto al duplice rischio della povertà e della crisi climatica.
(Segue)
Il rischio è fare il passo sbagliato, ma le pressioni aumentano giorno dopo giorno. Dal…
"In questo momento" il presidente americano Donald Trump è in "riunione con il suo team…
"L'annuncio dei dazi avverrà domani. Saranno effettivi immediatamente". Lo ha confermato la portavoce della Casa…
Trimestre positivo per Fiat in Italia sia per quanto riguarda il risultato commerciale sia per…
A marzo "il Gruppo Stellantis, nel complesso, totalizza nel mese 52.128 immatricolazioni (-0,9%), con una…
Secondo i dati diffusi dal Mit, a marzo in Italia sono stati venduti 2.217 modelli…