“Il Pnrr, che vale 2,5 punti di Pil, non può rivoluzionare per soldi il Paese, ma è il concetto di lavoro che c’è dietro il Piano. Io l’ho detto a Draghi ieri, quando abbiamo fatto una riunione del Comitato interministeriale sulla Transizione ecologica: la grande lezione che dobbiamo imparare e recuperare è questa: ogni anno il 2% del Pil, che è in mano ai ministri, al Mef, facciamo uno sforzo di indirizzarlo su programmi di lungo termine, che non siano di un colore o di un altro, ma che rimangano l’eredità e su cui tutti siano d’accordo. Paradossalmente da condividere anche con le opposizioni”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ad Aosta, intervenendo a ‘Italiadomani, dialoghi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza’. “Come cittadino lo so che con qualunque partito io possa parlare, il problema dell’energia, dell’acqua e della sanità nessuno può dire hanno questo sia suo – continua -. Allora, troviamo le cose di lungo termine, dicendo il 2% del nostro Pil investiamolo su programmi di lunga gittata. Il Pnrr ci ha educato a questo: potremmo indirizzare meglio il 2% dei nostri risparmi”.
Photocredit: Afp La pace commerciale è questione di feeling. A Washington, tra Giorgia Meloni…
"Non accuso Zelensky" per la guerra in Ucraina, "è una guerra che non doveva proprio…
"Non accuso Zelensky" per la guerra in Ucraina, "è una guerra che non doveva proprio…
L'Italia può essere il migliore alleato in Europa degli Stati Uniti "solo se Meloni resta…
L'Italia può essere il migliore alleato in Europa degli Stati Uniti "solo se Meloni resta…
"I dazi ci stanno arricchendo, stavamo perdendo tanti soldi con Biden, miliardi di dollari sul…