“La Presidenza del Consiglio, come si evince dal Bilancio di Previsione 2023 pubblicato sul sito istituzionale del Governo, ha scelto di incrementare per il prossimo anno alcuni stanziamenti a favore delle politiche di settore ritenute più strategiche, a partire dal ripristino di parte dei fondi – 253 milioni aggiuntivi – per la Protezione civile che erano stati ridotti di 1,5 miliardi dal precedente Esecutivo. Questo Governo ritiene prioritario, infatti, investire nella prevenzione e nel soccorso di eventi emergenziali legati a calamità naturali e in particolare nella prevenzione del rischio sismico su cui si investono 61 milioni in più”. Lo dichiara in una nota il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
(Segue)
Pechino e Washington discutono questo fine settimana a Ginevra, una prima volta da quando Donald…
L'Europa, la casa comune, celebra i 75 anni dalla dichiarazione Schuman e il 70esimo anniversario…
Il Messico ha annunciato che farà causa a Google per aver cambiato il nome del…
"La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere della…
A marzo 2025, secondo i dati ISTAT, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme1…
Il Papato è appena iniziato e la riflessione è d'obbligo. Leone XIV si prende del…