Bisogna “non deviare dalle riforme introdotte da Draghi e scaricare a terra il Pnrr, mantenendo la coesione della maggioranza”, Così Andrea Orcel, amministratore delegato di Unicredit, in una intervista a La Stampa. Orcel poi aggiunge: “È fuor di dubbio che il governo Draghi ha goduto di una forte reputazione internazionale. Detto ciò, va a ammesso che il modo con cui abbiamo portato avanti le elezioni, la rapidità e la serietà con cui si è formato il governo, sono state esemplari. Se si inizia a governare e a mantenere la barra su riforme e Pnrr, credo che tutti rimarranno sorpresi dall’abbrivio positivo che può prendere l’Italia”.
"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…
L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…
Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…
Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…