Il gruppo del G7 (che include Canada, Francia , Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti) si impegna a sostenere “fermamente l’appello del Segretario generale delle Nazioni Unite per l’estensione della Black Sea Grain Initiative, che ha ridotto i prezzi alimentari globali”. E’ quanto si legge nella dichiarazione congiunta dei ministri degli Esteri del G7, diffusa al termine della ‘due giorni’ di incontri che si è tenuta a Muenster, in Germania, in cui i ministri esortano “la Russia a dare ascolto all’appello del Segretario generale”. L’accordo per lo sblocco delle esportazioni di grano attraverso il Mar Nero è stato siglato a luglio da Russia e Ucraina, con la mediazione di Onu e Turchia, ed è in scadenza il 19 novembre.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…