“In considerazione del nostro mercato unico e della nostra unione doganale, è necessario un approccio europeo comune per affrontare queste preoccupazioni che derivano da un’interazione di diversi fattori. Le misure unilaterali possono solo fare il gioco degli avversari dell’Ucraina e non dovrebbero erodere il nostro incrollabile sostegno all’Ucraina”. E’ quanto si legge nella lettera che la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha inviato oggi a Bulgaria, Polonia, Ungheria, Romania e Slovacchia in risposta alla loro richiesta di ulteriori sostegni da parte di Bruxelles in merito all’aumento delle importazioni di alcuni prodotti agricoli ucraini (preoccupazioni formalizzate in una lettera inviata a Bruxelles il 31 marzo). Von der Leyen ricorda che “l’accesso al mercato che abbiamo concesso all’Ucraina e le corsie di solidarietà che abbiamo aperto sono fondamentali per la resistenza dell’Ucraina di fronte alla guerra di aggressione della Russia. Inoltre, le esportazioni ucraine dovrebbero continuare a raggiungere i mercati di tutto il mondo, compresi i Paesi in via di sviluppo”, ma è anche necessario “affrontare le conseguenze specifiche non intenzionali dell’inatteso aumento delle importazioni nei vostri Paesi”.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…