“Siamo consapevoli e volenterosi di migliorare la qualità del nostro pianeta e la qualità della vita nel nostro pianeta. E le aziende del territorio sono protagoniste: hanno raggiunto gli obiettivi prima del 2030”. Lo dice Marco Gay, neo presidente dell’Unione Industriali di Torino. “Affiancato a questo, però, non bisogna scadere nell’ideologia: l’Europa deve superare le ideologie e deve guardare allo sviluppo economico e sociale con rispetto per il pianeta. E noi dobbiamo far sì che la competenza e l’indotto e la capacità trasformativa del nostro territorio possano essere protagonisti e non vittime dell’ideologia, ma dove la parola chiave deve essere neutralità tecnologica”, spiega in una intervista a La Stampa.
La costruzione di un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi la Russia…
Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa…
La Russia è pronta ad aumentare le esportazioni di prodotti agricoli verso l'Indonesia, ha affermato…
"Siccome abbiamo intenzione di aumentare, non per tutti, pensioni, stipendi del cosiddetto cento medio tra…
Volodymyr Zelensky avrà il suo bel da fare per convincere Donald Trump a consegnare i…
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…