Una legge sui suoli sani entro il 2050, un quadro normativo per le nuove tecniche genomiche per immettere sul mercato colture resistenti ai cambiamenti climatici , e garantendo sementi e materiale riproduttivo per piante e foreste più sostenibile, di alta qualità e diversificate, e infine, una stretta sui rifiuti alimentari e tessili. La Commissione europea durante la riunione del collegio dei commissari ha adottato il pacchetto di misure legislative per un uso sostenibile delle principali risorse naturali, con l’obiettivo di rafforzare anche la resilienza dei sistemi alimentari e dell’agricoltura dell’Ue.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…