Intervenendo al Green Deal Summit 23 di Praga, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha definito il Green Deal “la risposta dell’Europa, quando Putin ha cercato di usare il gas naturale per ricattarci”. Oggi il continente “per la prima volta nella nostra storia genera più elettricità dal vento e dal sole che dal gas”, ha ribadito von der Leyen: “L’energia rinnovabile non è solo un bene per il pianeta, ma è anche di origine nazionale, crea buoni posti di lavoro e favorisce la nostra indipendenza energetica”. E il Green Deal europeo “sta trasformando ben oltre il nostro settore energetico, fin dall’inizio uno dei nostri principi chiave è stato quello di coinvolgere tutti”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…