Sì a nuovo debito pubblico, ma solo per sostenibilità, innovazione ed energia. Lo scrive la Commissione europea nel pacchetto su semestre europeo, il coordinamento delle politiche economica. Per tutti, Italia compresa, “le politiche di bilancio dovrebbero espandere gli investimenti pubblici per le transizioni verdi e digitali, e la sicurezza energetica”. In tal senso “un’attuazione piena e tempestiva dei piani di ripresa è fondamentale per raggiungere livelli di investimenti più elevati”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…