Strage di tartarughe e delfini sulla costa pacifica del Guatemala. Lo hanno reso noto le autorità locali, che hanno aperto un’indagine, sospettando un possibile legame con l’inquinamento. In totale, “sono state contate 65 tartarughe morte, per lo più Lepidochelys olivacea e 14 delfini”, ha detto all’AFP il Consiglio nazionale per le aree protette. Secondo le prime indagini, a causare la morte degli animali potrebbero essere state le forti piogge dei giorni scorsi, che hanno portato rifiuti tossici dalla terra al mare, colpendo la fauna marina. Sulle carcasse è stata disposta l’autopsia.
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…