“Siamo i primi al mondo per una normativa così completa sull’intelligenza artificiale, che spiana la strada a modello incentrato sull’essere umano. Dobbiamo procedere con l’applicazione, per proteggere cittadini e costruire un Mercato unico digitale forte e resiliente”. Lo ha affermato il co-relatore per il Parlamento Ue sull’Atto Ue sull’intelligenza artificiale, Brando Benifei, in occasione dell’approvazione in commissioni congiunte per il Mercato interno e la protezione dei consumatori (Imco) e per le Libertà civili, la giustizia e gli affari interni (Libe) del Parlamento Ue, all’accordo di compromesso raggiunto l’8 dicembre 2023 con i negoziatori del Consiglio dell’Ue.
“Oggi è una giornata importante, l’abbiamo detto quando abbiamo approvato le nostre posizioni in commissione e, dopo negoziati lunghi e difficili, abbiamo lavorato per un risultato migliore possibile. Oggi concludiamo la procedura prima del voto in plenaria”, ha ricordato il capo-delegazione del Partito Democratico all’Eurocamera.
Domani, martedì 20 maggio, a Rabat si terrà il quinto incontro dell'Alleanza globale per l'attuazione…
"Non ci saranno rallentamenti. Nel rispetto delle competenze del Mase, del Cipess e di ogni…
I prezzi del petrolio scendono dopo i leggeri incrementi mattutini: il barile di Wti americano…
Il prezzo dell'oro riprende quota e tocca di nuovo i 3.250 dollari l'oncia sulla scia…
"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…
"Il rafforzamento del legame diretto tra il Fondo Clima e gli obbiettivi del Piano Mattei…