“Siamo i primi al mondo per una normativa così completa sull’intelligenza artificiale, che spiana la strada a modello incentrato sull’essere umano. Dobbiamo procedere con l’applicazione, per proteggere cittadini e costruire un Mercato unico digitale forte e resiliente”. Lo ha affermato il co-relatore per il Parlamento Ue sull’Atto Ue sull’intelligenza artificiale, Brando Benifei, in occasione dell’approvazione in commissioni congiunte per il Mercato interno e la protezione dei consumatori (Imco) e per le Libertà civili, la giustizia e gli affari interni (Libe) del Parlamento Ue, all’accordo di compromesso raggiunto l’8 dicembre 2023 con i negoziatori del Consiglio dell’Ue.
“Oggi è una giornata importante, l’abbiamo detto quando abbiamo approvato le nostre posizioni in commissione e, dopo negoziati lunghi e difficili, abbiamo lavorato per un risultato migliore possibile. Oggi concludiamo la procedura prima del voto in plenaria”, ha ricordato il capo-delegazione del Partito Democratico all’Eurocamera.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…