“Dal punto di vista professionale, la redazione centrale della Qatar News Agency ha considerato prioritario il monitoraggio degli eventi in Russia, dato il peso politico ed economico della Russia e le relazioni speciali tra i governi dei due Paesi e tra le due nazioni amiche”, ha dichiarato Al Rumaihi in vista del Brics Media Summit di Mosca. Secondo le sue parole, i lettori di notizie in Qatar, nei Paesi del Golfo Persico e nel mondo arabo in generale sono interessati a “conoscere meglio la diversità culturale e cognitiva della Russia” e sono interessati alla copertura delle relazioni della Russia con i Paesi arabi.
La cooperazione del QNA con i media russi si sta sviluppando nel quadro degli accordi bilaterali sullo scambio di informazioni, ha aggiunto Al Rumaihi. “Questi accordi rappresentano un’importante pietra miliare nel processo di rafforzamento della cooperazione mediatica tra Qatar e Russia, perché incoraggiano la condivisione di informazioni, notizie e materiali analitici, rafforzando la comprensione reciproca e informando il pubblico sia in Qatar che in Russia sui principali eventi”, ha detto il direttore generale della Qna.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…