“Quattro anni fa” presentando la strategia Ue per l’idrogeno “molti l’hanno considerata troppo ambiziosa. Oggi la pipeline di progetti dell’Ue ha già superato i 40 gigawatt di capacità di elettrolizzazione. Possiamo dire ancora una volta che l’Europa ha fatto centro. L’Ue è ora il primo e unico grande mercato ad avere obiettivi ambiziosi per l’idrogeno, solidi schemi di finanziamento e un solido quadro politico per la produzione, il consumo e lo sviluppo di infrastrutture a idrogeno”. E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente per il Green Deal, Frans Timmermans, nel suo intervento al World Hydrogen Summit 2023 che si è svolto oggi a Rotterdam.
Se l’Italia non dovesse appoggiare la proposta di revisione della legge clima europea “sarebbe un…
"Quando Putin provoca con i droni sui cieli europei non è l'Europa sotto attacco, è…
"Io ho già utilizzato la mia autorevolezza, non tanto per difendere l'Europa, perché io credo…
"L''Europa in questi anni non ha fatto spesso la sua parte, non l'ha fatto certo…
L’attuazione dell’Agenda 2030 non appare centrale nel disegno delle politiche pubbliche e le misure adottate…