“Per vent’anni le istituzioni europee, e noi con esse, abbiamo indicato al sistema produttivo di realizzare un sistema avanzato di riciclo. Da vent’anni questa era stata l’indicazione data al sistema produttivo italiano che si è mosso sulla strada del riciclo meglio delle altre imprese europee. E noi siamo il Paese leader nel campo del riciclo in Europa e nel mondo. Ora ci dicono che il riciclo non conta più nulla, ma conta il riuso, cambiando le regole del gioco che loro stessi hanno dato vent’anni fa alle imprese europee e questo è illogico”. Lo ha dichiarato il ministro per le imprese e per il Made in Italy, Adolfo Urso, in un punto stampa a Strasburgo a margine dei lavori della plenaria del Parlamento europeo, dove domani l’Aula voterà sul regolamento sugli imballaggi. Il ministro è a Strasburgo per “incontrare le delegazioni del Parlamento europeo per fare squadra con le nostre istituzioni e le nostre imprese a sostegno del lavoro italiano, a cominciare dal dossier cruciale sugli imballaggi che avrebbe un impatto molto pesante, se non fosse modificato sostanzialmente, per il nostro sistema produttivo”, ha spiegato, incalzando a fare squadra per la tutela “del sistema Italia”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…