Categories: EconomiaBreaking News

Imprese, Bitonci (Lega): Per il vetro si alla transizione ecologica senza vincoli

“L’industria del vetro rappresenta un settore strategico sia dal punto di vista economico che ambientale. Il comparto vanta un fatturato di 7 miliardi e occupa 30.000 addetti diretti, senza tener conto di tutto l’indotto. Il Governo ha deciso di rispondere alla sfida della decarbonizzazione e della transizione industriale, prevedendo uno stanziamento di 2 miliardi di investimenti con il Pnrr già nel 2023 per promuovere la transizione all’idrogeno anche per queste industrie. Il vetro garantisce infine un ritorno promozionale del Made in Italy, le opere d’arte prodotte a Murano ne sono un esempio”. Lo dichiara il sottosegretario delle imprese e del made in Italy, Massimo Bitonci, durante l’evento organizzato dal Cnel e Assovetro “Il futuro attraverso il vetro”.

redazione

Recent Posts

Energia, India: Adani costruirà centrale a carbone da 3,2 GW entro 2030

Il colosso energetico indiano Adani Power realizzerà una centrale termoelettrica greenfield a carbone da 3.200…

5 minuti ago

Maltempo, frane e chiusure strade in Liguria

Resta complessa la situazione Liguria dopo l'ondata di maltempo che ha colpito la zona nel…

6 minuti ago

Pil, Ue: Crescita Italia a ribasso, 0,4% nel 2025 e 0,8% nel 2026. Ultima nel 2027

La crescita dell'Italia sarà dello 0,8% sia nel 2026 che nel 2027 dopo essere dello…

35 minuti ago

Maltempo, frana travolge tre case a Cormons (Go). Due dispersi, una persona estratta viva dalle macerie

Due dispersi e una persona estratta viva dalle macerie. E' il bilancio di una frana…

41 minuti ago

Maltempo, disperse due persone in crollo tre case nel Goriziano

Sono tre gli edifici coinvolti dalla frana, avvenuta poco dopo le 5 del mattino, probabilmente…

58 minuti ago

Energia, Saipem leading partner in G row per evoluzione sistemi controllo e rischi

Saipem è tra le prime aziende ad aver aderito a G row, l’alleanza tra imprese…

1 ora ago