Ventuno milioni di euro a sostegno di 20 progetti presentati da imprese dell’Emilia-Romagna che operano nei settori delle tecnologie digitali, dell’innovazione Deep Tech, delle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse (incluse le tecnologie a zero emissioni) nonché delle biotecnologie, compresi i farmaci inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici, struttura che in Europa riunisce le autorità nazionali, l’industria, le organizzazioni sanitarie, i rappresentanti della società civile, la Commissione e le agenzie dell’Ue. Questo l’esito del primo bando regionale Step, strutturato sulla base dell’omologa piattaforma della Commissione Europea che ha l’obiettivo di sostenere investimenti e attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che possano contribuire a ridurre la dipendenza da Cina e Stati Uniti e tutelare la competitività europea, arrivando alla sovranità tecnologica. Il bando prevede anche la possibilità di accedere all’infrastruttura tecnologica messa a disposizione da IT4LIA AI Factory e ai servizi ad essa collegati. Su 36 domande ricevute, sono stati 20 i progetti approvati, di cui 17 di Ricerca e Sviluppo – con dimensione media superiore a 800mila euro – e 3 progetti integrati, con dimensione media superiore a 2 milioni di euro. Per ciascun progetto integrato il contributo massimo è di 2 milioni di euro, suddivisi in 1,5 milioni di euro per la parte relativa agli investimenti e 500mila euro per la parte dedicata alla Ricerca e Sviluppo. L’obiettivo è favorire progetti di investimento e progetti integrati con un valore complessivo non inferiore a 1 milione di euro. Fanno eccezione i progetti esclusivamente di Ricerca e Sviluppo nel settore delle tecnologie digitali e Deep Tech, per i quali è previsto un importo minimo di 500mila euro.
(Segue)
"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…
Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…
"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…
Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…
“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…
Photocredit Vatican News Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…