A maggio, come mostrato dagli ultimi dati dell’indice Pmi redatti da S&P Global, l’economia dell’eurozona ha registrato il terzo mese consecutivo di incremento dell’attività, con una crescita accelerata che ha toccato un picco in un anno. Le condizioni più forti della domanda hanno sostenuto maggiori volumi di produzione e di assunzioni, ed anche la fiducia delle aziende è migliorata per la settima volta nel corso degli ultimi otto mesi. I recenti andamenti dei prezzi hanno mostrato un rallentamento del tasso d’inflazione sia dei prezzi d’acquisto che di vendita, restando però al di sopra delle rispettive medie pre-pandemiche.
Nel dettaglio l’Indice Pmi della produzione composita dell’Eurozona destagionalizzato, che consiste in una media ponderata dell’indice manifatturiero e dell’Indice legato ai servizi, a maggio è aumentato, così come accade mensilmente dall’inizio del 2024, e ha toccato il valore massimo in un anno con 52.2 da 51.7 di aprile. In generale ciò indica il maggior incremento delle attività economiche dell’eurozona da maggio 2023, nonché un valore solo lievemente inferiore alla media storica dall’inizio della raccolta dati nel 1998.
(Segue)
Come riporta il Sole 24 Ore, la domanda di gas interna che - certifica Snam…
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ritiene che le filiali di Rosneft, che sono sotto il…
Il valore delle riserve accertate di idrocarburi dell'Artico è pari a 3,6 trilioni di dollari,…
"La forza di Deep è che nasce come una soluzione integrata, capace di mettere insieme…
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha affermato che comunicherà al presidente americano…
E' debole in avvio di giornata il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…