Categories: EconomiaBreaking News

Imprese, Mediobanca: Enel-Eni al top per ricavi, nel 2022 già oltre 100mld

L’Area Studi Mediobanca presenta la 57esima edizione dello studio sulle principali società italiane. Che analizza i bilanci relativi all’esercizio 2021 di 3.442 aziende, suddivise in base al settore in cui operano. Nel dettaglio: 2.613 società industriali e di servizi, 240 holding, 28 sim, 28 società di leasing, 38 di factoring e credito al consumo, 387 banche e 108 assicurazioni. La ricerca contiene inoltre un approfondimento sulle 26 imprese manifatturiere del IV Capitalismo più dinamiche e profittevoli. La classifica dei fatturati 2021 dell’industria e dei servizi è dominata da tre gruppi energetico-petroliferi pubblici (gli unici con vendite superiori a 50 miliardi): Enel (84,1 miliardi), Eni (76,6 miliardi) e Gse (54,4 miliardi). Le posizioni successive si aprono ad altri settori, come il manifatturiero che si impone con Fca Italy in quarta posizione (21,9 miliardi) e i servizi guidati da Telecom in quinta (15,1 miliardi). Si conferma sesta la meccanica Leonardo (14,1 miliardi). Sale invece di due gradini Prysmian (gomma e cavi), settima con vendite pari a 12,7 miliardi di euro, che scalza Ferrovie dello Stato ottava (11,7 miliardi) e in regresso di un posto. Ne guadagnano ben sette le energetiche Edison e A2A, nona e decima con fatturati pari rispettivamente a 11,7 miliardi e 11,3 miliardi. (Segue)

redazione

Recent Posts

Energia, Terna: Al 30 settembre utile a 852 mln, ricavi oltre 2,8 mld (+8,9%)

"Il Consiglio di amministrazione di Terna Spa, riunitosi oggi sotto la presidenza di Igor De…

1 ora ago

Italia-Albania, Meloni: Focus su corridoio 8 per Adriatico strategico

"Abbiamo dedicato una parte significativa dei nostri lavori alla cooperazione in materia di energia, di…

1 ora ago

Energia, Crea: Occidente importa 971 mln euro in prodotti raffinati da greggio russo

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, Ue,…

2 ore ago

Energia, Crea: A ottobre altri 938 mln euro a Russia da 5 principali importatori Ue-2-

Tuttavia, non tutto questo gas viene consumato a livello nazionale: uno studio mostra che parte…

2 ore ago

Energia, Crea: A ottobre altri 938 mln euro a Russia da 5 principali importatori Ue

A ottobre i 5 maggiori importatori di combustibili fossili russi dell'Ue hanno pagato alla Russia…

2 ore ago

Petrolio, Crea: Ricavi mensili Russia da export a 524 mln, ai minimi da inizio guerra

A ottobre, i ricavi mensili derivanti dalle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…

2 ore ago