Categories: EconomiaBreaking News

Imprese, Oil&nonOil-Federlavaggi: In fiera a Verona stazioni di servizio del futuro

Veronafiere e Federlavaggi, l’associazione di riferimento per il settore del lavaggio per autotrazione, annunciano l’avvio di una nuova partnership in vista della 19esima edizione di Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo diretta agli operatori della filiera distributiva dei carburanti in programma a Verona dal 22 al 24 ottobre 2025.
La partnership prevede diverse iniziative che saranno sviluppate in sinergia, tra cui la presenza di un’area espositiva dedicata al settore dell’autolavaggio, workshop e momenti di approfondimento tematico, e attività di networking mirate a favorire la collaborazione tra le aziende. Federlavaggi porterà il suo contributo su tematiche che vanno dalle normative di sicurezza e ambientali alle opportunità di incentivi fiscali e di innovazione in ottica 4.0 e 5.0. La partnership rafforza inoltre l’impegno di Veronafiere nel promuovere collaborazioni strategiche per la transizione energetica e la trasformazione delle stazioni di servizio in hub multifunzionali.
“La sinergia con Federlavaggi è un importante passo avanti verso una visione integrata e innovativa del futuro delle stazioni di servizio e dei servizi per la mobilità”, dichiara Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere. “Siamo certi che questa collaborazione contribuirà ad arricchire il valore che Oil&nonOil offre ai suoi espositori e visitatori, creando opportunità di confronto e crescita per le aziende e i professionisti coinvolti”.
“Guardiamo con grande soddisfazione a questa nuova collaborazione con Oil&nonOil”, aggiunge Marco Costamagna, presidente di Federlavaggi. “Negli ultimi anni la crescita notevole del numero di nostri associati ci ha portato ad ampliare la nostra rappresentatività dalle aziende costruttrici di impianti ai fornitori di autolavaggi per le stazioni di servizio. Riteniamo dunque che Veronafiere rappresenti una piattaforma ideale per presentare le eccellenze del nostro settore e per favorire l’incontro tra i nostri associati e gli operatori della distribuzione carburanti”.

redazione

Recent Posts

Auto, Germania: A ottobre migliora fiducia settore grazie ad aumento domanda

Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…

16 minuti ago

Auto, Germania: A ottobre +7,8% annuale immatricolazioni

A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…

25 minuti ago

Ecomondo, energia e standard di sostenibilità all’evento di Ambiente Basilicata

Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…

43 minuti ago

Antonio Albanese (Gruppo Cisa): “Il dissalatore di Taranto è essenziale per combattere la siccità in Puglia”

“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…

2 ore ago

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile,  l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…

2 ore ago

Trasporti, Ue adotta Piani per alta velocità ferroviaria e combustibili rinnovabili

La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…

3 ore ago