“Sulle semplificazioni bisogna intervenire e farlo rapidamente, noi non ci fermeremo. Dico al ministro Urso che ho letto l’allegato alla lettera per costruire un percorso per le misure a costo zero: non è una risposta che può soddisfare le imprese italiane”. Così il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, che non accetta quei 78 miliardi che il mondo imprenditoriale ‘scuce’ a causa degli oneri burocratici. “Dobbiamo far andare le aziende più veloci, le cose si possono fare, basta volerlo fortemente insieme. Ho mandato a novembre una proposta con 80 semplificazioni a costo zero alla presidente del Consiglio, che ha subito dato un impulso. Ho ricevuto la settimana scorsa la risposta che 7 misure sono state approvate, 73 non sono state accolte, di cui 13 considerate onerose. Ma se 60 non sono onerose, ci possiamo lavorare? È fondamentale fare presto, costruire un percorso affinché queste misure possano diventare realtà. Sono proposte costruite con la collaborazione di tutte le territoriali d’Italia. Serve semplificare unendo anche il tema della certezza del diritto”, la sottolineatura come evidenzia Il Sole 24 Ore.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…