“Conoscete che avevamo alcune criticità con il sistema informatico, che non era in grado di gestire tutte queste informazioni e dati in arrivo. Per questo la Commissione ha presentato la proposta un paio di settimane fa. Io sono stata in contatto molto stretto con gli Stati membri in Consiglio e molti membri del Parlamento europeo. Sono contenta che il Consiglio abbia preso posizione la settimana scorsa e che il Parlamento europeo abbia votato ieri” sulle proposte di modifica del regolamento contro la deforestazione. “È importante ora che i legislatori inizino presto il trilogo, perché abbiamo bisogno di una legislazione che sia adeguata allo scopo. E anche perché le industrie e non solo negli Stati membri ma anche tra i nostri partner internazionali, hanno bisogno di prevedibilità, e non possiamo permetterci incertezze. Per me è fondamentale trovare una soluzione il più rapidamente possibile”. Lo ha dichiarato la commissaria europea all’Ambiente, Jessika Roswall, rispondendo a una domanda sul regolamento contro la deforestazione di importazione.
Nel terzo trimestre del 2025, i prezzi alla produzione dei servizi in Francia hanno registrato…
Per Carlo Messina, ceo di Intesa Sanapolo, l'uscita dell'Italia dalla procedura di infrazione "è una…
Nonostante i livelli di stoccaggio inferiori alla media per questo periodo dell'anno, i fondi di…
Nel 2024, i porti dell'Unione europea hanno registrato 412,3 milioni di passeggeri, poiché il settore…
In tre anni l’azienda Aysén Recircular, con sede a Puerto Aysén, ha avviato un innovativo…
I dati dell'Amministrazione Nazionale per l'Energia del 19 novembre mostrano che alla fine di ottobre…