“Mettiamo insieme le nostre eccellenze e l’innovazione per inventare nuovi prodotti, aprirci a nuovi mercati. Innovare è una condizione, non una possibilità. Proiettare Torino nel futuro non vuol dire abbandonare l’auto, ma essere capaci di pensarla in modo diverso per nuovi target e mercati. E l’intelligenza artificiale sono sicuro potrà darci una grande mano in questo. Puntiamo quindi sul nostro vero patrimonio: l’intelligenza industriale. E qui all’Amma ne vedo davvero tantissima” ha sottolineato il presidente dell’Unione Industriali Torino, Marco Gay.
"La transizione verso l'energia pulita è qui per restare. Ma dobbiamo mantenere questo slancio. Ecco…
“Un momento di confronto di alto profilo in cui abbiamo analizzato i risultati finora raggiunti…
“L'Italia si presenta già come una nazione leader in Europa nella gestione del fine vita…
"Il leggero aumento delle esportazioni a settembre è una goccia nell'oceano. I dati attuali dell'industria…
“Noi raccogliamo quest'anno un po' più dell'anno scorso, circa 190.000 tonnellate di olio minerale usato…
“Quando uno pneumatico viene recuperato è interessante sapere che è possibile riciclarlo al 100%: di…