“Gli incendi di Alexandroupolis sono ora i più vasti incendi mai registrati nell’Ue”. È quanto rende noto la Direzione generale della Commissione Ue per la Protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario europee (Dg Echo), pubblicando su X l’ultima mappa dei 73.409 ettari di terra bruciata secondo gli aggiornamenti del 23 agosto del Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (Effis) – sezione del servizio di gestione delle emergenze (Ems) del programma Ue Copernicus. La registrazione del Sistema Effis è iniziata nel 2000.
(Segue)
“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…
Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile, l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…
La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…
“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…
I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…
I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…