“Che succede se fra un anno o due c’è una crisi a Taiwan? L’Europa sarebbe di nuovo nel panico. Dunque occorre un’analisi attenta dei fabbisogni attuali e futuri di materie prime strategiche, per prevenire le carenze”. Lo dice il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, intervistato dal Corriere della Sera. “E serve – aggiunge – un fondo sovrano europeo che acquisisca partecipazioni nelle grandi società globali di materie prime e minerali strategici”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…