“Di fronte a sfide sempre più complesse, tra cui un panorama demografico in evoluzione e la crescente concorrenza globale, l’Unione Europea ha bisogno di una solida base economica che che garantisca la sua competitività a lungo termine e condizioni di parità sia a livello interno che globale, con al centro un mercato unico pienamente funzionante e le sue quattro libertà”. E’ quanto si legge nell’ultima versione della bozza di conclusioni del Vertice europeo, in programma a Bruxelles, nel capitolo dedicato all’Economia. A quanto si apprende, il riferimento al ‘level playing field’ (parità di condizione economica) sia dentro che fuori l’Ue è un tema su cui ha insistito tra gli altri anche l’Italia. “L’Unione europea – si legge nella bozza, vista da GEA – ha bisogno di rafforzare la sua base industriale e tecnologica e di aumentare la sua resilienza economica, connettività sicura, accesso al mercato globale e produttività, per raggiungere un’autonomia strategica preservando al contempo un’economia aperta”.
L'Unione europea è pronta ad addestrare l'esercito ucraino a Kiev, dopo un cessate il fuoco…
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…