“Di fronte a sfide sempre più complesse, tra cui un panorama demografico in evoluzione e la crescente concorrenza globale, l’Unione Europea ha bisogno di una solida base economica che che garantisca la sua competitività a lungo termine e condizioni di parità sia a livello interno che globale, con al centro un mercato unico pienamente funzionante e le sue quattro libertà”. E’ quanto si legge nell’ultima versione della bozza di conclusioni del Vertice europeo, in programma a Bruxelles, nel capitolo dedicato all’Economia. A quanto si apprende, il riferimento al ‘level playing field’ (parità di condizione economica) sia dentro che fuori l’Ue è un tema su cui ha insistito tra gli altri anche l’Italia. “L’Unione europea – si legge nella bozza, vista da GEA – ha bisogno di rafforzare la sua base industriale e tecnologica e di aumentare la sua resilienza economica, connettività sicura, accesso al mercato globale e produttività, per raggiungere un’autonomia strategica preservando al contempo un’economia aperta”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…