Nel mese di luglio le acciaierie nazionali hanno colato 1,7 Milioni di tonnellate (M.t.) di acciaio, segnando una crescita del 2,2% su luglio 2024 e portando la produzione dall’inizio dell’anno a 12,8 M.t., in aumento del 2,8% sul periodo gennaio-luglio dello scorso anno.
Il dettaglio della produzione a caldo mostra nell’ultimo mese un diverso andamento delle due famiglie di prodotto. I lunghi hanno segnato un incremento su base annua dell’11,9% raggiungendo 1,1 M.t., mentre i piani si sono confermati in sofferenza (732 mila t., -1,2%). Lo comunica Federacciai.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…