“È importante la cifra che Draghi ha individuato: un anno fa parlò di 800 miliardi di euro l’anno di investimenti necessari per i prossimi 10 anni, al fine di recuperare competitività. Ieri ha parlato di 1.200 miliardi di euro l’anno, cioè il ritardo dell’Europa si accumula e le risorse per recuperarle crescono ogni giorno di più rispetto alla Cina, agli Stati Uniti e ai grandi attori internazionali”. Lo dice il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine dell’inaugurazione della mostra per gli 80 anni di FederlegnoArredo. “Per questo è importante decidere e farlo subito – aggiunge -. L’Italia ha indicato la via giusta, la via maestra, quelli che oggi tutti ritengono essere l’unica soluzione per coniugare la sostenibilità ambientale con la sostenibilità industriale, economica, sociale e produttiva del nostro continente”.
Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…
“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…
"Il collegio dei commissari ha espresso delle riserve sui punti di disaccordo" tra Unione europea…
"Noi già tre anni fa, all'inizio della legislatura, abbiamo indicato con chiarezza quale dovesse essere…
A settembre la produzione totale di energia elettrica in Cina è aumentata del 6,6%, mentre…
“Cdp è un ponte tra l’Italia e le imprese affinché accedano ai nuovi mercati, c’è…